Cerca nel blog

domenica 25 agosto 2013

L'Iperglicemia

Il Tuo Viaggio al Tuo Prezzo!
L’iperglicemia è, per definizione, una concentrazione di glucosio nel sangue superiore alla norma. Cause di iperglicemia sono:
·         DIABETE MELLITO di tipo1. Diabete insulino-dipendente caratterizzato da un deficit delle cellule β pancreatiche;
·         DIABETE MELLITO di tipo2, caratterizzato da insulino-resistenza;
·         DIABETE GESTAZIONALE. E’ una tipica condizione del periodo della gravidanza e, nella maggior parte dei casi, scompare al suo termine;
·         DIABETE SECONDARIO ad altre patologie: malattie pancreatiche, morbo di Cushing (aumento di glucocorticoidi), Feocromocitoma (aumento di catecolamine), Tireotossicosi (aumento di tiroxina)
In condizioni fisiologiche l’intervallo di normalità va da 65 a 110 mg/dl e non si riscontra presenza di glucosio nelle urine.
Il test di tolleranza al glucosio ci permette di stabilire se un paziente è diabetico. Si effettua misurando la glicemia a digiuno e poi, dopo somministrazione di glucosio per via orale, si misura l’andamento nel sangue della concentrazione di glucosio nelle tre ore successive e si traccia la curva glicemica. Negli stessi campioni di sangue è possibile valutare anche la concentrazione di insulina, tracciando poi la curva insulinemica. Nel diabete mellito di tipo 1 i valori di glicemia saranno elevati e quelli di insulina stazionari anche dopo somministrazione di glucosio, in quanto vi è un deficit di secrezione dell’ormone. Nel diabete mellito 2, invece, la glicemia sarà elevata ma contemporaneamente si registrerà un progressivo aumento della concentrazione di insulina a causa dell’insulino-resistenza.

Per differenziare il diabete mellito di tipo 1 e 2 è utile tracciare la curva dopo somministrazione endovena di 1 mg di glucagone nel paziente a digiuno. Si effettua il prelievo e si valuta la concentrazione di peptide c che dipende dal numero di cellule β funzionanti. In caso di diabete mellito 2 vi è un aumento della concentrazione, valore che invece non si ottiene nel diabete mellito 1.


Viral Marketing - Piu' traffico per il Tuo Sito!

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.