Cerca nel blog

domenica 25 agosto 2013

Sostanze Antiossidanti

Il Tuo Viaggio al Tuo Prezzo!
TOCOFEROLI (vitamine E: α-, β-, γ-, δ-tocoferolo) = Il più potente antiossidante tra i tocoferoli è l’α-tocoferolo. E’ contenuto nelle membrane cellulari e nelle lipoproteine plasmatiche. E’ in grado di interrompere la reazione a catena della lipoperossidazione.
Il gruppo ossidrilico legato alla struttura idrofilica dell’α-tocoferolo è in grado di cedere l’H+ ai radicali perossilici che si formano durante la fase di propagazione della lipoperossidazione. I radicali perossilici, piuttosto che estrarre l’H+ da un acido grasso insaturo adiacente e convertirsi in lipidi idroperossidi, estraggono un H+ dall’α-tocoferolo che viene convertito in un nuovo radicale, detto α-tocoferossile, che però è poco reattivo e non attacca gli acidi grassi vicini. Il radicale α-tocoferossile viene ridotto ad α-tocoferolo per azione dell’Acido Ascorbico che viene convertito in Acido Deidroascorbico. Questo a sua volta viene nuovamente ridotto ad Acido Ascorbico dal NADH che si ossida.

CAROTENI = Rimuovono i radicali liberi appena formati.

ACIDO ASCORBICO RIDOTTO (vitamina C) o OSSIDATO (acido deidroascorbico) = Si comporta da agente riducente ossidandosi e riducendo l’ α-tocoferossile ad α-tocoferolo. E’ dunque coinvolto nella rigenerazione della vitamina E.

GLUTATIONE = Si comporta da agente riducente, contribuendo alla riduzione dell’ H2O2. Tale reazione è catalizzata dalla Glutatione Perossidasi. Lo stato ridotto del Glutatione è mantenuto dalla Glutatione Reduttasi intracellulare.

ACIDO URICO e BILIRUBINA = Eliminano i radicali liberi nel plasma.

POLIFENOLI (flavonoidi, curcumino, resveratrolo, ecc.) = I flavonoidi rappresentano il gruppo più importante di polifenoli. La loro struttura è costituita da due anelli aromatici legati da un anello eterociclico. L’azione antiossidante è dovuta a gruppi idrossilici degli anelli aromatici. I flavonoidi hanno anche un’azione antiapoptotica, inibendo l’ingresso di ioni calcio nelle cellule.


LICOPENE = Presente nel pomodoro. Se cotto, si trasforma in acido ferrulico, antiossidante.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.